Quando arte e moda danzano insieme, nasce la magia. Ed è proprio questa magia che ci regala Ariana Grande nel nuovo numero di marzo 2025 di Vogue Italia, dove ogni fotografia sembra un fotogramma di un sogno in cui vorresti restare più a lungo.
Quando arte e moda danzano insieme, nasce la magia. Ed è proprio questa magia che ci regala Ariana Grande nel nuovo numero di marzo 2025 di Vogue Italia, dove ogni fotografia sembra un fotogramma di un sogno in cui vorresti restare più a lungo.
Dietro l’obiettivo: Elizaveta Porodina, artista della luce e del colore, che trasforma la fotografia in pittura. Ariana, vista attraverso il suo sguardo, non è solo una popstar, ma una dea fragile e potente della contemporaneità, sicura di sé e profondamente sensuale. Nel suo sguardo c’è mistero, nelle pose — l’energia di una nuova femminilità.
Lo styling è di Max Ortega, con look chiave tratti dalla collezione primavera-estate 2025 di Valentino firmata Alessandro Michele, che presenta Ariana come musa del cambiamento. In scena anche capolavori di McQueen, Gucci, Dior, Rabanne, Richard Quinn, Ann Demeulemeester e Palomo Spain. Tutti sembrano creati per esaltare le sue mille sfaccettature: da eroina romantica a diva fatale.
Le acconciature sono opera di Gábor Kerekes, il make-up di Michael Anthony, mentre la scenografia è firmata da Nicolas Deh Jardin — tutto si fonde in una sinfonia visiva in cui ogni dettaglio ha un significato. Non è solo un servizio fotografico — è un manifesto che afferma che una donna può essere allo stesso tempo forte e vulnerabile, dolce e audace.
Perché ogni donna è come Ariana: imprevedibile, elegante, misteriosa. Questo numero di Vogue Italia ci ricorda che la moda può essere molto più che abiti — può essere una voce con cui dire al mondo: “Eccomi. Sono reale.”
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.