Ci sono donne che non seguono la moda — la creano. Monica Bellucci è una di queste. A 60 anni non è solo un’icona di stile e femminilità, ma riscrive le regole su come apparire lussuosa, libera e provocante in ogni fase della vita. Il nuovo numero di Madame Figaro ne è la prova evidente.
Ci sono donne che non seguono la moda — la creano. Monica Bellucci è una di queste. A 60 anni non è solo un’icona di stile e femminilità, ma riscrive le regole su come apparire lussuosa, libera e provocante in ogni fase della vita. Il nuovo numero di Madame Figaro ne è la prova evidente.
Monica appare in copertina in un look audace e sensuale: giacca di pelle nera indossata sulla pelle nuda, pantaloni sartoriali in tinta e una collana importante firmata Cartier. Nessuna finzione — solo pura sicurezza e carisma. Non è una provocazione fine a sé stessa, ma una sfida ai cliché che per decenni hanno detto alle donne che “dopo i quaranta non si può”.
Il servizio fotografico, realizzato da Rocío Ramos, sembra sussurrare a ciascuna di noi: sii coraggiosa, sii te stessa. Dries Van Noten, Saint Laurent, Tom Ford, Balenciaga — ogni look è più di un abito, è un messaggio emotivo. In uno scatto Monica è topless sotto la giacca; in un altro, indossa una tuta nera attillata con le gambe decisamente aperte. Non è una questione di “bellezza”. È una questione di forza. Di libertà. Di donne che non chiedono più il permesso di esistere come vogliono.
Sì, la ricordiamo al fianco di Vincent Cassel, ma oggi Monica è un universo a sé. La figlia maggiore, Deva, ha già conquistato le passerelle e il cinema; la più piccola, Léonie, è una fonte di ispirazione per la madre. In molte interviste Bellucci ripete: “La parte più forte di me è la maternità.” Ma dimostra anche che essere madre non significa sparire dallo specchio. Al contrario — il riflesso diventa solo più profondo.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.