Sabrina Carpenter è un nuovo nome che il mondo della moda e della musica non potrà dimenticare. Il suo successo con il brano "Espresso" ha conquistato le classifiche, e la vittoria ai Grammy 2025 ha definitivamente consolidato il suo status di pop diva della nuova generazione.
Sabrina Carpenter è un nuovo nome che il mondo della moda e della musica non potrà dimenticare. Il suo successo con il brano "Espresso" ha conquistato le classifiche, e la vittoria ai Grammy 2025 ha definitivamente consolidato il suo status di pop diva della nuova generazione. Ora Sabrina conquista un'altra vetta: la sua prima copertura di Vogue. E chi meglio del leggendario fotografo Steven Meisel poteva immortalare questo momento?
Nelle foto per Vogue, Carpenter si trasforma in una fusione di Madonna e Marilyn Monroe, due donne iconiche che un tempo hanno cambiato il concetto di bellezza, audacia e libertà femminile.
Questo stile si inserisce perfettamente nell'estetica di Carpenter, che flirta attivamente con le immagini del passato nella sua arte. La sua musica, i videoclip e i suoi look sul palco sono impregnati di glamour rétro, ma allo stesso tempo sono ultra-moderni.
Perché proprio Steven Meisel è stato scelto per questo momento storico? La risposta è semplice. Meisel e Madonna sono legati da numerosi progetti iconici, dalle sue celebri sessioni fotografiche degli anni '80 e '90 fino al leggendario libro Sex.
Il fotografo è un vero maestro nella creazione di non semplici fotografie, ma di manifesti visivi in cui ogni dettaglio racconta della forza interiore della donna. Il suo stile è audacia, sincerità e sensualità senza veli, che si sposa perfettamente con l'immagine di Sabrina.
Carpenter continua la tendenza del ritorno alla sensualità rétro, ma con uno sguardo più consapevole. La sua protagonista non è solo una bionda perfetta in un abito elegante. È una donna che controlla la propria sessualità e non ha paura di farsi sentire.
In un'epoca in cui moda e musica cercano costantemente un equilibrio tra novità e nostalgia, Sabrina Carpenter dimostra che il classico non invecchia mai, se presentato con audacia e freschezza.
È pronta a diventare la nuova Madonna? Forse. Ma una cosa è certa: il suo percorso è appena iniziato, e Vogue è solo il primo capitolo di questa storia.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.