La vita sessuale non riguarda solo il corpo, ma anche le emozioni. Per una donna è fondamentale sentirsi desiderata, amata e compresa non solo a letto, ma anche fuori.
La vita sessuale non riguarda solo il corpo, ma anche le emozioni. Per una donna è fondamentale sentirsi desiderata, amata e compresa non solo a letto, ma anche fuori. Tuttavia, ci sono momenti in cui anche le frasi più comuni da parte di un uomo possono cancellare ogni desiderio e lasciare solo delusione. Quali frasi possono "uccidere" il desiderio femminile? Scopriamolo insieme.
Questa è una classica. Ascoltare una frase del genere fa sentire una donna non solo incomprese, ma anche inutili. Di solito, questa affermazione significa che al partner non interessa capire cosa la disturba. Una donna può tacere, ma nella sua mente il malcontento crescerà in silenzio. E non solo il desiderio, ma anche i sentimenti cominceranno a svanire. In una relazione sana, è fondamentale discutere apertamente di tutto, invece di evitare i problemi con una frase così grossolana.
Sì, forse quest'uomo non vuole creare panico. Ma frasi come questa suscitano più ansia e disagio che fiducia. Una donna ha bisogno di sentirsi sicura per poter rilassarsi e immergersi completamente nel momento. Quando c'è incertezza sulla salute o su possibili conseguenze future, nessun desiderio potrà emergere.
Quando un uomo inizia a parlare frequentemente della sua ex, può minare l'autostima della donna. I confronti con l'ex partner non sono un modo per aumentare la fiducia in se stesse, ma piuttosto un modo per far sorgere in lei incertezze e ansie. Chi vorrebbe stare "sullo sfondo" di un'ex? E sicuramente non quella donna che vuole mantenere il desiderio e la passione nella relazione.
Se c'è qualcosa che uccide l'orgasmo femminile più della pressione continua, sono proprio queste domande. «Hai finito?» è una delle frasi preferite da alcuni uomini, che rendono il sesso una gara, non un piacere. Una donna ha bisogno di tempo per rilassarsi, sentire e godersi il momento. Quando il sesso diventa una competizione, il desiderio passa in secondo piano.
Quando un uomo non ha pazienza, può proporre di fare sesso "velocemente". Questo non aggiunge mai passione e non stimola il desiderio. Al contrario, può essere il primo passo verso il fatto che la donna non voglia più continuare. Il sesso non è una corsa né un processo di "consegna", ma un'esperienza emozionante, intima e passionale che dovrebbe essere reciproca.
Non conta solo il contatto fisico, ma anche come un uomo comunica con la donna in un contesto intimo. Se invece di parole dolci e sensoriali, una donna sente semplicemente «pisellino» o «gattino», può sembrare non solo irrispettoso, ma anche ridicolo. Il sesso, prima di tutto, è sincerità e attenzione ai desideri della partner, non parole infantili.
La manipolazione tramite il lamento è uno dei modi meno attraenti per raggiungere un obiettivo. «Non mi vuoi», «quando faremo sesso?» e frasi simili creano solo stress. Una donna non arde di desiderio in risposta ai lamenti, ma si sente più probabilmente in colpa o addirittura obbligata. Per eccitare una donna, è importante usare rispetto, pazienza e sensualità.
Questa frase mette fine al desiderio in un attimo. Le donne, come gli uomini, sono diverse, e ognuna ha le proprie preferenze. A volte non basta fare, ma è importante chiedere e ascoltare ciò che la partner vuole. Quando un uomo dice di «sapere meglio», distrugge la fiducia e rende la vita intima meccanica. Per soddisfare una donna, bisogna capire cosa è importante per lei. E questa frase è la strada diretta verso porte chiuse.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.