RIVISTA FEMMINILE ONLINE

AMORE

«Io sono io, anche quando ti amo»: 5 regole per non perdere sé stessa in una relazione

Quando l’amore entra nella nostra vita, tutto sembra più luminoso. Siamo pronte a scrivere messaggi lunghissimi, cancellare impegni, guardare con lui il suo action movie preferito (anche se preferiamo le commedie), e magari addirittura mangiare sushi con salmone, pur sapendo di essere allergiche. Perché? Per sentirci più vicine, per piacere, per diventare “la coppia perfetta”. Ma dove finisce l’amore e inizia la rinuncia a sé stessa?

Quando l’amore entra nella nostra vita, tutto sembra più luminoso. Siamo pronte a scrivere messaggi lunghissimi, cancellare impegni, guardare con lui il suo action movie preferito (anche se preferiamo le commedie), e magari addirittura mangiare sushi con salmone, pur sapendo di essere allergiche. Perché? Per sentirci più vicine, per piacere, per diventare “la coppia perfetta”. Ma dove finisce l’amore e inizia la rinuncia a sé stessa?

Gli psicologi avvertono: fondersi completamente con il partner può farci perdere di vista chi siamo. E poi, un giorno, non riconoscerci più allo specchio. Ecco 5 consigli sinceri e pratici per restare te stessa anche negli abbracci più forti dell’amore.

Mantieni i tuoi rituali: sono il tuo superpotere

Tu non sei solo la ragazza di qualcuno. Sei una donna con abitudini che ama: il caffè al mattino, lo stretching serale, le telefonate del sabato con l’amica del cuore e il sogno di un corso di illustrazione. Tutto questo non è un peso per la relazione — è ciò che ti rende unica.

Gli psicologi chiamano queste abitudini “pilastri di stabilità”. Sono il nostro ancoraggio emotivo e ci aiutano a costruire rapporti sani. Un partner troverà molto più interessante una donna con passioni e ritmo proprio, piuttosto che una copia di sé stesso.

Mini passo: Dedica una volta a settimana un’ora solo a te stessa. Nessun partner, nessun senso di colpa.

Non fingere di essere migliore — sii autentica

All’inizio dell’amore, tutti recitiamo un po’. Lui ama l’alpinismo — e tu “hai sempre sognato scalare l’Elbrus”. Lui odia i dolci — e tu eviti gli éclair da due giorni, anche se li adori. Un gesto carino? Forse. Ma se diventa una regola, stai recitando in un copione che non è tuo.

L’intimità vera nasce solo tra due persone autentiche. Potete avere gusti, idee e percorsi diversi — ed è normale. Il punto non è adattarsi, ma imparare a rispettarsi.

Mini passo: Chiediti: “Dove sono sincera, e dove sto solo cercando di piacere?”. La risposta è per te, non per lui.

Ascoltati: il tuo “no” vale quanto il suo “sì”

Come ti senti accanto a lui? Non in generale, ma adesso. Sei tranquilla? Tesa? Hai voglia di parlare o preferisci tacere?

Per restare fedele a te stessa, è importante non solo conoscere i propri desideri, ma anche verificare regolarmente la tua bussola interiore. A volte bastano 10 minuti di silenzio per capire se sei davvero felice… o solo intenta a compiacere.

Gli esperti consigliano una pratica fatta di piccole domande:
– Cosa voglio questo weekend?
– Cosa provo quando lui fa quella cosa?
– Voglio essere qui, in questo momento, con questa persona?

Mini passo: Tieni un diario delle emozioni. Non è noioso, è un modo per sentire la tua voce più forte di quella dell’amore.

Fissa i tuoi obiettivi — e seguili, anche da sola

Una donna con un sogno è sempre fonte d’ispirazione. Che si tratti di imparare una nuova lingua, fare sport, cambiare carriera, trasferirsi in un’altra città o adottare un cane. La cosa importante è avere progetti dove TU sei la protagonista. Non l’aiutante, non “la moglie di”, ma un’individualità piena.

Gli obiettivi ci riportano a noi stesse. Non sono in competizione con l’amore — lo arricchiscono.

Mini passo: Scrivi una “lista dei sogni personali”. Solo per te. E scegline uno da iniziare oggi stesso.

Parla: dei tuoi sentimenti, delle tue paure, dei tuoi desideri

La coppia perfetta non esiste. Ma esistono coppie che sanno comunicare. Dire “mi fa arrabbiare quando mi ignori”, “mi manca il tempo per me”, “sono stanca di dover essere perfetta” non è lamentarsi. È parlare con sincerità.

Gli psicologi consigliano la tecnica del “messaggio io”: esprimere i propri sentimenti invece di accusare. Funziona. E se il tuo partner è maturo, ti ascolterà.

Mini passo: Durante una passeggiata, chiedigli: “Secondo te, in cosa sono unica?”. Magari ti ricorderà qualcosa che avevi dimenticato anche tu.

«Io sono io, anche quando ti amo»: 5 regole per non perdere sé stessa in una relazione
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.