Tutti abbiamo sentito parlare di passione, chimica e scintille nelle relazioni, ma c’è un fenomeno di cui si parla raramente, anche se può dire molto sulla qualità del legame con il partner.
Tutti abbiamo sentito parlare di passione, chimica e scintille nelle relazioni, ma c’è un fenomeno di cui si parla raramente, anche se può dire molto sulla qualità del legame con il partner. Stiamo parlando del retrogusto sessuale. Suona intrigante, vero? Scopriamo insieme di cosa si tratta e perché merita attenzione.
Il retrogusto sessuale (o sexual afterglow) è quella sensazione di piacere e soddisfazione che resta con te **dopo il sesso**. Immagina un calore morbido, un leggero senso di beatitudine, relax interiore e tenerezza che possono durare fino a 48 ore.
E non si tratta solo di una sensazione piacevole. Gli studi dimostrano che più a lungo dura, maggiore è la soddisfazione nelle relazioni, non solo nel momento immediato, ma anche nei mesi successivi. Sì, la durata del retrogusto sessuale può prevedere quanto armonioso sarà il vostro rapporto tra 4 e 6 mesi!
Gli scienziati collegano questo fenomeno agli ormoni: la dopamina, responsabile del piacere, e l’ossitocina, l’ormone dell’attaccamento, si attivano durante il sesso e continuano a lavorare anche dopo. Il risultato? I partner percepiscono vicinanza, coinvolgimento emotivo e una connessione reale anche ore dopo l’intimità.
La buona notizia: ci sono modi per fare in modo che la sensazione “dopo” duri più a lungo e, di conseguenza, migliori la qualità della relazione.
1. Iniziativa di entrambi i partner
Quando entrambi partecipano con entusiasmo — uno propone, l’altro risponde attivamente — il retrogusto sessuale dura di più. L’iniziativa non è importante solo nel momento del sesso, ma anche nelle ore e nei giorni successivi.
Curiosità: la durata del retrogusto non dipende da quanto ciascuno dei partner apprezzi il sesso o soffra per un rifiuto. Se il retrogusto dura fino a due giorni, gli effetti negativi di un rifiuto si percepiscono al massimo per tre giorni.
2. Coccole prima, durante e dopo
Baci, abbracci, carezze leggere — tutto questo prolunga significativamente il retrogusto. È particolarmente importante che dopo il sesso i partner non si allontanino subito, ma rimangano vicini, mostrando tenerezza.
Gli studiosi ritengono che proprio le coccole successive siano più importanti della durata del rapporto o della preliminare. Un semplice “scambio fisico e via” non produce lo stesso effetto. La vera intimità e il coinvolgimento emotivo emergono attraverso il contatto dopo il sesso.
Il retrogusto sessuale non è solo una sensazione piacevole. È un indicatore della profondità del legame, una sorta di “specchio” della relazione. Se dopo il sesso resta calore, fiducia e tenerezza, significa che i partner non ottengono solo piacere fisico, ma rafforzano anche la connessione emotiva.
La prossima volta che ti chiederai cosa sia più importante — il preliminare o la durata — ricorda il “retrogusto”. Spesso è proprio questo a influenzare maggiormente l’armonia nella coppia e a far capire quanto i partner si soddisfino reciprocamente a un livello più profondo.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.