Il sesso da tempo non è più soltanto una questione di coppia: su di esso influiscono la tecnologia, la cultura e, naturalmente, i social network. Sono ormai parte della nostra quotidianità: ci svegliamo con il telefono in mano e ci addormentiamo allo stesso modo.
Il sesso da tempo non è più soltanto una questione di coppia: su di esso influiscono la tecnologia, la cultura e, naturalmente, i social network. Sono ormai parte della nostra quotidianità: ci svegliamo con il telefono in mano e ci addormentiamo allo stesso modo. Ma ti sei mai chiesta come l’abitudine di scorrere il feed stia cambiando la tua vita sessuale? L’impatto è molto più profondo di quanto sembri.
Gli psicologi notano che gli adolescenti nei Paesi sviluppati iniziano ad avere rapporti sessuali sempre più tardi e con minore frequenza. Al contrario, la loro attività virtuale raggiunge livelli record. Perché accade?
i social creano aspettative altissime nei confronti del partner,
insegnano a ottenere piacere senza contatto fisico,
mostrano che esistono tanti altri interessi oltre al sesso.
Allo stesso tempo, in altri Paesi (ad esempio in alcune aree dell’Africa), l’accesso ai social può portare a una sessualità più precoce e a comportamenti rischiosi. Tutto dipende dai fattori culturali ed educativi.
Sappiamo bene che i social ci spingono a confrontarci costantemente con immagini “perfette”. Ma c’è anche un risvolto intimo: più tempo passi a scorrere i contenuti, più dubbi hai sull’attrattiva del tuo corpo.
Il risultato? L’autostima cala, e con essa anche il piacere sessuale. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle donne.
La dipendenza dal telefono influisce non solo sulla fiducia in sé stesse, ma anche sulla fisiologia.
Le donne lamentano più spesso un calo del desiderio, secchezza e disagio.
Gli uomini riportano erezioni più deboli e perdita di interesse.
Entrambi raccontano difficoltà a raggiungere l’orgasmo.
La buona notizia? Basta ridurre o sospendere l’uso dei social per vedere la propria vita sessuale tornare alla normalità.
Lo smartphone ruba letteralmente tempo e attenzione al partner. In alcuni sondaggi, il 10% degli intervistati ha dichiarato che rinuncerebbe volentieri all’intimità pur di continuare a usare i social. Un altro 10% ha ammesso di preferire lo scrolling sul telefono al sesso con il proprio compagno.
La vita sessuale e i social possono convivere, ma solo se non permetti a questi ultimi di rubarti ciò che conta davvero: la vicinanza. Prova un semplice esperimento: per un paio di sere lascia il telefono in un’altra stanza e dedica quel tempo non allo schermo, ma a te stessa e al tuo partner.
Perché i like spariscono in pochi secondi, ma il ricordo della vera intimità rimane a lungo.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.