RIVISTA FEMMINILE ONLINE

SALUTE

7 segni di disidratazione nel corpo: come riconoscere la carenza d’acqua e cosa fare

L’acqua è la base della nostra esistenza. Il nostro corpo è composto per il 70% di acqua e ogni giorno perdiamo da 2 a 2,5 litri di liquidi attraverso la minzione, la sudorazione e anche la respirazione.

L’acqua è la base della nostra esistenza. Il nostro corpo è composto per il 70% di acqua e ogni giorno perdiamo da 2 a 2,5 litri di liquidi attraverso la minzione, la sudorazione e anche la respirazione. Tuttavia, spesso non ci rendiamo conto di quanto velocemente perdiamo umidità, finché non appaiono sintomi preoccupanti. Per evitare le conseguenze della disidratazione, è importante prestare attenzione ai segnali che ci manda il corpo. Vediamo insieme su cosa dobbiamo focalizzarci per capire se il nostro organismo ha abbastanza acqua.

Secchezza della bocca: non solo fastidio, ma anche pericolo

Il primo segno di disidratazione che spesso ci preoccupa è la secchezza della bocca. Non è solo una sensazione sgradevole, ma anche un segnale che la mucosa della cavità orale sta perdendo la sua funzione protettiva. Una bocca secca può aumentare il rischio di infezioni, quindi è importante non solo bere più acqua, ma anche sciacquare la bocca, se non è possibile bere.

Urina scura: un test semplice per valutare l’idratazione

Il colore dell’urina è un indicatore molto semplice ed efficace di quanto sia idratato il nostro corpo. Se l’urina diventa scura, significa che il corpo non ha abbastanza acqua e la concentrazione di tossine aumenta. Di solito, l’urina ha un colore giallo chiaro. Se noti che l’urina è diventata scura, è un segnale per aumentare l’assunzione di acqua.

Mal di testa e vertigini: come la mancanza d’acqua influisce sul cervello

La disidratazione può ridurre il volume del sangue, il che, a sua volta, peggiora l’apporto di ossigeno e nutrienti al cervello. Questo può causare mal di testa e anche vertigini. Se questi sintomi sono accompagnati da sensazione di debolezza o stanchezza, prova a bere acqua: spesso questo aiuta a migliorare rapidamente la situazione.

Stanchezza cronica e difficoltà di concentrazione: come l’acqua influisce sulle tue energie

Quando il corpo non ha abbastanza acqua, questo influisce sulla circolazione sanguigna, riducendo la sua efficacia. Di conseguenza, il cervello riceve meno ossigeno e ci sentiamo stanchi, assonnati e con difficoltà di concentrazione. Questo è un altro motivo per cui l’acqua non è mai troppa: ci dà l’energia per affrontare una giornata attiva e produttiva!

Pelle secca e labbra screpolate: anche la bellezza ha bisogno di acqua

Ogni volta che la tua pelle inizia a perdere umidità, questo diventa evidente. Pelle secca e labbra screpolate sono due dei principali sintomi della disidratazione. Inoltre, quando il corpo è disidratato, perde elasticità, e la pelle può apparire più pallida e leggermente pruriginosa. Se noti questi segni, aumenta immediatamente l’assunzione di acqua!

Occhiaie scure: la mancanza di acqua lascia il segno

Probabilmente hai già notato che le occhiaie scure sotto gli occhi a volte compaiono senza una causa evidente. Tuttavia, se sei disidratato, questo potrebbe essere uno dei motivi. Un’insufficiente assunzione di acqua aumenta la viscosità del sangue, e i capillari sotto gli occhi diventano più visibili. Il risultato? Ombre bluastre o violacee e anche occhi infossati. L’acqua può aiutare a ridurre questo problema.

Stipsi e gonfiore addominale: l’acqua aiuta l’apparato digerente

L’acqua svolge un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento dell’apparato digerente. Quando scarseggia, l’intestino inizia a estrarre quanta più acqua possibile dalle feci, rendendole più dure e causando difficoltà nella digestione. Il risultato sono stipsi e gonfiore addominale. L’acqua aiuta a ammorbidire le feci e stimola i movimenti intestinali, migliorando così il processo digestivo.

7 segni di disidratazione nel corpo: come riconoscere la carenza d’acqua e cosa fare
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.