RIVISTA FEMMINILE ONLINE

SALUTE

5 ingredienti che trasformeranno il tuo tè in un “elisir di salute”

Il tè non è solo una bevanda calda e confortante, ma anche una vera fonte di benessere.

Il tè non è solo una bevanda calda e confortante, ma anche una vera fonte di benessere. E puoi potenziarne gli effetti con alcuni ingredienti semplici e facilmente reperibili.

Menta

La chef e dietista Jackie Newgent afferma che la menta aiuta a rilassarsi e a ridurre ansia e stress. Il suo profumo ha un effetto calmante sul sistema nervoso.

Stimola anche la produzione di bile e riduce i crampi intestinali, utile contro gonfiore, nausea o pesantezza.

Gli oli essenziali della menta, in particolare il mentolo, liberano le vie respiratorie e facilitano la respirazione in caso di raffreddore o allergie.

Studi dimostrano che il mentolo ha un effetto rilassante che riduce lo stress.

Frutta

La frutta non solo addolcisce il tè, ma lo arricchisce con fibre, vitamine e antiossidanti.

Tutta la frutta contiene antiossidanti, specialmente quella di stagione e ben matura. Ottime combinazioni: mirtillo con tè nero, pesca con tè bianco, mango con tè verde.

I profumi fruttati migliorano anche l’umore, rilassano e alleviano lo stress — ad esempio, menta con limone o mela con cannella.

Succo o scorza di agrumi

La scorza o il succo di limone o arancia intensificano l’aroma del tè e aggiungono benefici per la salute.

Il succo di limone è ricco di vitamina C, un potente antiossidante con effetto antinfiammatorio.

La scorza contiene polifenoli, vitamina C e un profumo fresco e piacevole.

Studi indicano che il consumo di agrumi può ridurre il rischio di cancro ai polmoni e migliorare la funzione del sistema nervoso grazie ai flavonoidi.

Latte

Il tè, soprattutto quello nero o verde, contiene tannini che possono irritare lo stomaco. Il latte attenua questo effetto, proteggendo la mucosa gastrica.

Rende anche il gusto del tè più morbido, specialmente se è forte o amaro.

Il latte fornisce proteine, calcio e vitamine del gruppo B, aumentando il valore nutritivo del tè.

Alcuni studi mostrano che il latte riduce l’amarezza del tè e ne diminuisce l’impatto sullo smalto dei denti.

Zenzero

Il tè allo zenzero è un rimedio naturale contro i disturbi digestivi. Anche una piccola quantità di zenzero fresco, macinato o in estratto apporta benefici.

Meglio usare zenzero fresco per aiutare la digestione e ridurre fastidi gastrici.

Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e persino antitumorali.

In caso di nausea, una tazza di tè allo zenzero può dare sollievo. Favorisce la digestione e previene disturbi e vomito.

5 ingredienti che trasformeranno il tuo tè in un “elisir di salute”
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.