RIVISTA FEMMINILE ONLINE

SALUTE

Come capire se il tuo metabolismo è alterato — e come riportarlo alla normalità

Il metabolismo non è solo una parola alla moda che si legge negli articoli di fitness. È un’intera rete di processi biochimici da cui dipendono non solo la tua forma fisica, ma anche il tuo umore, la tua energia, la tua produttività e persino la salute della pelle. Quando il metabolismo si altera, il corpo invia segnali difficili da ignorare. Scopriamo insieme come riconoscerli e cosa fare.

Il metabolismo non è solo una parola alla moda che si legge negli articoli di fitness. È un’intera rete di processi biochimici da cui dipendono non solo la tua forma fisica, ma anche il tuo umore, la tua energia, la tua produttività e persino la salute della pelle. Quando il metabolismo si altera, il corpo invia segnali difficili da ignorare. Scopriamo insieme come riconoscerli e cosa fare.

1. Variazioni improvvise di peso senza motivo

Se il peso sulla bilancia cambia anche se alimentazione, stress e attività fisica restano invariati, è un segnale da non sottovalutare. Le cause possibili possono essere: ipotiroidismo (metabolismo rallentato e aumento di peso), ipertiroidismo (metabolismo accelerato e perdita di peso), insulino-resistenza o squilibri ormonali.

Cosa fare: esegui esami per TSH, T3, T4, insulina e cortisolo. Porta i risultati dal medico. Integra nella dieta proteine e fibre, riduci i carboidrati semplici, pratica esercizi moderati e evita diete drastiche che peggiorano la situazione.

2. Stanchezza costante

Se anche dopo un sonno completo ti senti sempre esausta, il tuo corpo non riceve abbastanza energia. Le cause più comuni sono carenze di vitamina D e B12, basso livello di ferro, disfunzioni della tiroide o dei mitocondri.

Cosa fare: controlla ferritina, vitamina D, B12 e ormoni tiroidei. Inserisci nella dieta carne rossa, fegato, spinaci, frutta secca e pesce grasso. Vai a dormire entro le 23:00 e, se necessario, usa adattogeni dopo consulto medico.

3. Disturbi dell’appetito

Fame costante o, al contrario, dimenticare di mangiare, sono segnali di metabolismo alterato. Spesso legati a insulino-resistenza, squilibrio degli ormoni della fame o stress.

Cosa fare: consuma più proteine e alimenti ricchi di cromo per stabilizzare la glicemia. Bevi acqua a sufficienza — a volte la sete può essere confusa con la fame.

4. Problemi della pelle

Secchezza, macchie o infiammazioni sono segnali da non trascurare. Spesso legati a squilibri ormonali o insulino-resistenza.

Cosa fare: controlla ormoni e glicemia. Aggiungi alla dieta grassi Omega-3 (pesce, olio di lino) e zinco (semi di zucca). Temporaneamente elimina zuccheri e latticini per aiutare la pelle a rigenerarsi.

5. Gonfiore

Se mani, gambe o viso si gonfiano senza motivo, potrebbe indicare problemi ai reni, al flusso linfatico o agli ormoni.

Cosa fare: riduci sale, cibi affumicati e fast food. Sostituisci caffè e bibite gassate con tisane (camomilla, rosa canina, foglie di mirtillo). Integra nella dieta alimenti ricchi di potassio — banane, avocado, patate al forno. Muoviti il più possibile: il movimento favorisce la circolazione linfatica.

6. Sbattimenti d’umore

Rapidi cambiamenti di energia, ansia e stanchezza possono essere legati a carenze di triptofano e tirosina — amminoacidi necessari per la produzione di serotonina e dopamina — o a fluttuazioni della glicemia.

Cosa fare: elimina i carboidrati semplici, aggiungi proteine e fibre ad ogni pasto (uova, spinaci, legumi, verdure). Riduci lo stress con esercizi di respirazione e passeggiate. Se gli sbalzi d’umore sono troppo frequenti, fai gli esami del sangue e consulta un endocrinologo.

Il metabolismo è un meccanismo delicato che influisce direttamente sulla tua energia, sul tuo umore e sulla tua bellezza. Ascolta il tuo corpo, reagisci ai segnali in tempo e prenditi cura di te — il metabolismo tornerà a essere il tuo alleato, non il tuo nemico.

Come capire se il tuo metabolismo è alterato — e come riportarlo alla normalità
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.