RIVISTA FEMMINILE ONLINE

AMORE

Perché continuiamo a seguire gli ex sui social — e cosa farne secondo una psicoterapeuta

Sei sicura che stavi solo scrollando il feed. Solo un caffè. Solo una mattina qualsiasi. Solo che — improvvisamente — ti sei ritrovata sulla pagina di quella persona che, teoricamente, hai già "lasciato andare" da tempo. Tutto sembra ormai nel passato, eppure... la mano scivola ancora per vedere un post in più. Ti riconosci?

Sei sicura che stavi solo scrollando il feed. Solo un caffè. Solo una mattina qualsiasi. Solo che — improvvisamente — ti sei ritrovata sulla pagina di quella persona che, teoricamente, hai già "lasciato andare" da tempo. Tutto sembra ormai nel passato, eppure... la mano scivola ancora per vedere un post in più. Ti riconosci?

Non sei sola. E non sei strana.
È la realtà digitale dell’amore, del dolore e dell’attaccamento. Ne parla la psicoterapeuta, ma la interpretiamo noi — donne che amano, che sentono e che a volte... osservano.

Se n’è andato — ma è rimasto nello schermo

Un tempo gli addii erano veri. Oggi sono solo un’illusione. È uscito dalla tua vita, ma appare ancora nelle storie. Non gli parli più, ma sai dove va, cosa mangia e con chi ride. Non è solo un’abitudine: è una pseudo-presenza. Come se fossi ancora lì accanto, anche se da tempo non lo sei più.

E qui arriva la cosa più importante:
non colpevolizzarti.
Sei solo umana. Sei stata con lui. Ha fatto parte della tua vita. L’interesse per un ex non è debolezza: è il riflesso di un legame che, un tempo, ha significato qualcosa.

Confini: semplice curiosità o vera dipendenza?

All’inizio è solo un’occhiata veloce — chissà cosa fa adesso. Poi ti ritrovi a spiare il profilo della nuova ragazza. A confrontarti. A scoprire — magari per caso — che ora regala fiori, anche se a te diceva: «È banale». E a quel punto non sei più solo spettatrice. Sei protagonista di uno spettacolo che è finito da tempo, ma che dentro di te non vuole chiudere il sipario.

Segnali di una dipendenza digitale dal passato:

Controlli il suo profilo appena sveglia;
Crei un account falso per non farti notare;
Analizzi ogni nuova foto;
Ti paragoni alla sua nuova partner;
Ti rovini l’umore per le sue vacanze e le sue storie.
Se ti riconosci in queste abitudini — sei già un passo avanti verso il cambiamento.

Cosa fare? Con dolcezza, femminilità — ma con fermezza

Metti una pausa. Prima di cliccare sul suo profilo, conta fino a 20. Spesso basta per far passare l’impulso.
Ridirigi l’energia. Quando senti la tentazione di andare su Instagram, dedica quel momento al corpo, al viso, a un libro o allo sport.
Chiediti: «Perché lo sto facendo?» — e risponditi con sincerità.
Bloccarlo non è debolezza. A volte è l’unico modo per non metterti continuamente alla prova.
Concediti sei mesi. Se dopo sei mesi ancora lo segui, forse non si tratta più di lui. Ma di qualcosa dentro di te che ha bisogno di attenzione.

E per finire — un tocco di filosofia

Viviamo in un mondo dove il passato è sempre a portata di click.
La vera domanda non è: "Lo segui ancora?"
La vera domanda è: "Come ti senti quando lo fai?"

Forse la vera libertà adulta non è evitare il suo profilo.
È riuscire ad aprirlo… e chiuderlo senza provare nulla.
Scorrere come se fossero le previsioni del tempo in una città lontana, dove hai vissuto una volta — ma non vivi più.

Perché continuiamo a seguire gli ex sui social — e cosa farne secondo una psicoterapeuta
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.