Quante volte ti sei davvero chiesta cosa metti nel piatto a colazione? Spesso la mano va automaticamente verso un toast con marmellata, dei cereali o una tazza di caffè al volo. Ma basta un piccolo cambiamento — aggiungere le uova al pasto del mattino — per accorgerti, già dopo due o tre settimane, che il tuo corpo inizia a dirti grazie.
Quante volte ti sei davvero chiesta cosa metti nel piatto a colazione? Spesso la mano va automaticamente verso un toast con marmellata, dei cereali o una tazza di caffè al volo. Ma basta un piccolo cambiamento — aggiungere le uova al pasto del mattino — per accorgerti, già dopo due o tre settimane, che il tuo corpo inizia a dirti grazie.
Secondo la naturopata francese Juliette Andraux, le uova sono tra gli alimenti più completi in assoluto. Ed è difficile darle torto. In un solo uovo trovi proteine di alta qualità, grassi buoni, vitamine A, D, E, B12, colina (fondamentale per cervello e fegato), oltre a selenio e zinco. Tutto ciò che serve per sentirsi sazia, concentrata ed energica.
Per anni le uova sono state demonizzate per il loro contenuto di colesterolo. Oggi la scienza lo smentisce: il colesterolo alimentare, all’interno di una dieta bilanciata, non è pericoloso. L’importante è scegliere uova di qualità: biologiche, da galline allevate all’aperto, magari acquistate da produttori locali di fiducia.
1. Più energia stabile durante la giornata
Le uova saziano a lungo. Addio spuntini del mattino, addio voglie improvvise di zuccheri. Arrivi all’ora di pranzo senza pensare a croissant e biscotti.
2. Umore più equilibrato
La colina e le vitamine del gruppo B nutrono il sistema nervoso. Sei più tranquilla, meno irritabile e più centrata.
3. Il cervello ti ringrazierà
La colina migliora la memoria, la concentrazione e può persino ridurre il rischio di declino cognitivo con l’età.
4. Capelli più forti e brillanti
Zolfo, biotina e amminoacidi sostengono la crescita dei capelli, rafforzano le unghie e migliorano l’aspetto della pelle.
5. Ormoni più in equilibrio
Il colesterolo non è il nemico: è la base per la sintesi degli ormoni sessuali (estrogeni, progesterone, testosterone). Sì, anche per le donne. E sì, ne hai bisogno.
6. Occhi meno affaticati
La luteina e la zeaxantina aiutano a filtrare la luce blu degli schermi e proteggono la retina dallo stress visivo.
Più la cottura è delicata, meglio è. Le uova alla coque, in camicia o leggermente strapazzate conservano meglio vitamine sensibili al calore come A, D e colina. Uova sode e frittate, invece, perdono parte dei nutrienti e i grassi possono ossidarsi.
Due è una quantità ottimale. Soprattutto se sei attiva o segui un’alimentazione vegetariana con attenzione alle proteine. L’essenziale è ascoltare il tuo corpo e scegliere qualità, non farti guidare dai vecchi miti.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.