Tutti sappiamo che l’acqua è fonte di vita. Ma sapevate che alcuni alimenti non solo dissetano, ma aiutano anche la pelle a restare luminosa e il corpo a sentirsi sazio più a lungo? Oggi vi presentiamo i dieci migliori alimenti “acquosi” da includere nella dieta già da subito.
Tutti sappiamo che l’acqua è fonte di vita. Ma sapevate che alcuni alimenti non solo dissetano, ma aiutano anche la pelle a restare luminosa e il corpo a sentirsi sazio più a lungo? Oggi vi presentiamo i dieci migliori alimenti “acquosi” da includere nella dieta già da subito.
Questa verdura croccante è praticamente acqua al 96%, con una piccola quantità di fibra e vitamina K. Inoltre, i cetrioli contengono lignani, antiossidanti naturali con effetto antinfiammatorio, utili per il benessere del cuore. Perfetti per insalate e spuntini leggeri.
L’anguria non è solo fonte di idratazione, ma anche di vitamina C, carotenoidi e licopene. Anche una piccola porzione contiene quasi tutti e 19 i principali vitamine e 11 minerali essenziali, mentre gli aminoacidi arginina e citrullina supportano il metabolismo e la salute dei vasi sanguigni.
Le foglie verdi sono ricche di fibra, calcio, magnesio, potassio e acido folico. Aiutano il corpo a produrre gli ormoni della felicità, riducono lo stress e diminuiscono la voglia di zuccheri. Ideali per insalate fresche e pranzi leggeri.
Questo frutto succoso, ricco di antiossidanti e fibra, supporta la bellezza della pelle e il corretto funzionamento del sistema digestivo. Il beta-carotene aiuta a prolungare l’abbronzatura dopo le vacanze, mentre la dolcezza naturale della pesca la rende uno spuntino perfetto.
Uno degli ortaggi più salutari: favorisce l’eliminazione delle tossine, rinforza le ossa e combatte le infiammazioni. I broccoli sono un vero alleato per la salute della pelle e la giovinezza dell’organismo.
Verdura a basso contenuto calorico, ricca di sostanze nutritive: potassio, magnesio, vitamine B e C. Le zucchine si prestano a centinaia di ricette, dalle zuppe alle torte salate, e mantengono il senso di sazietà grazie all’acqua e alla fibra.
Bastano 8 fragole per avere più vitamina C di un’arancia. Gli antiossidanti proteggono il sistema immunitario, e la combinazione di vitamina C e ferro aiuta a prevenire l’anemia. Sei fragole al giorno coprono il fabbisogno quotidiano di vitamina C.
Dolce e succoso, il melone è ricco di vitamine C, PP e del gruppo B, potassio e acido folico. Questo frutto fa bene al cuore, mantiene l’equilibrio energetico e idrata l’organismo.
Citrico a basso indice glicemico grazie agli antiossidanti e alle fibre. Contiene vitamina C, potassio e folati. Anche con poco zucchero, l’arancia contribuisce all’idratazione della pelle e al rafforzamento del sistema immunitario.
Questo frutto tropicale è composto per circa l’86% da acqua e zuccheri naturali. Ricco di fibra, vitamine A, B, C, D, PP, minerali e triptofano, favorisce la produzione naturale di serotonina, l’ormone della felicità. Qualche fetta di ananas garantisce idratazione alla pelle e buonumore.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.