L’estate è nel pieno, il sole brucia e il frigorifero è pieno di frutti succosi. E subito nasce la domanda eterna: cosa è più salutare e meno calorico — l’anguria o il melone? Abbiamo fatto chiarezza e siamo pronti a svelarvi tutti i segreti di questi dolci alleati estivi.
L’estate è nel pieno, il sole brucia e il frigorifero è pieno di frutti succosi. E subito nasce la domanda eterna: cosa è più salutare e meno calorico — l’anguria o il melone? Abbiamo fatto chiarezza e siamo pronti a svelarvi tutti i segreti di questi dolci alleati estivi.
L’anguria è quasi una bevanda dalla forma insolita. In 100 grammi ci sono solo 25–30 calorie, e fino al 90% dell’anguria è acqua. Una fetta non solo disseta, ma si percepisce leggera, come un piccolo pezzo d’estate.
Il melone è leggermente più calorico: circa 35–40 calorie per 100 grammi. Il motivo? Contiene più zuccheri naturali. La differenza con l’anguria c’è, ma non è significativa: entrambi i frutti sono perfetti per uno spuntino estivo senza compromettere la linea.
L’anguria è ricca di licopene — un potente antiossidante utile per cuore e vasi sanguigni. Contiene anche vitamina C e un po’ di vitamina A.
Il melone, invece, può vantare un ventaglio più ampio di sostanze benefiche: vitamine C, A, del gruppo B, oltre a potassio, magnesio e ferro. Se cercate una carica vitaminica per pelle, cuore e sistema nervoso, scegliete il melone.
L’anguria disseta perfettamente e aiuta a eliminare i liquidi in eccesso, cosa particolarmente importante durante il caldo. È consigliata in caso di ritenzione idrica o problemi ai reni.
Il melone è utile per il sistema nervoso e la pelle, migliora la digestione e il funzionamento del cuore. La sua dolcezza aiuta a migliorare l’umore, mentre le fibre sostengono l’intestino.
Teoricamente sì, se se ne mangiano chili su chili. Ma nella pratica è quasi impossibile: contengono troppa acqua. Quindi, godeteveli senza paura!
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.